Immagini straordinarie rivelano i misteri di Marte

Spazio

Dai crateri battuti dal vento alle gelide calotte di ghiaccio, esplora i paesaggi marziani attraverso gli occhi degli orbiter, delle sonde e dei rover della NASA.

Dal Dingo Gap nel cratere Gale NASA/JPL-CALTECH/MSSS

Dagli invasori alieni di H. G. Wells in La guerra dei mondi all’astronauta abbandonato di Sopravvissuto – The Martian, siamo stati a lungo ispirati dall’idea che la vita possa risiedere su Marte, umana o meno. Sorvoli, orbiter e lander, incluso il rover Perseverance della NASA e il suo compagno aereo, Ingenuity, hanno reso Marte uno dei pianeti meglio compresi del nostro sistema solare. Ora, più che mai, siamo più vicini a rispondere alla domanda: potrebbe esistere vita lì?

Un cratere da impatto a Meridiani Planum NASA/JPL-Caltech/University of Arizona

La temperatura della superficie di Marte NASA/JPL-Caltech/Arizona State University

Un nuovo libro, Mars: Photographs from the NASA archive, celebra le missioni che hanno arricchito la nostra comprensione di Marte e guarda a un futuro in cui gli esseri umani esploreranno il Pianeta Rosso.

Perseverance fotografa il paracadute usato per rallentare il suo atterraggio NASA/JPL-Caltech

Nella foto dall’alto, immagine principale: il Dingo Gap nel cratere Gale, attraversato dal rover Curiosity della NASA; un cratere da impatto a Meridiani Planum, fotografato dalla telecamera High Resolution Imaging Science Experiment del Mars Reconnaissance Orbiter; la temperatura della superficie di Marte, dal freddo blu al caldo rosso, catturata dal Thermal Emission Imaging System della sonda Mars Odyssey; Perseverance fotografa il paracadute usato per rallentare il suo atterraggio; uno stadio a propulsione a razzo abbassa Perseverance su Marte in una manovra di “sky crane”.

Il rover Perseverance, pochi istanti prima di atterrare nel cratere Jezero NASA/JPL-Caltech

Argomenti:


Pubblicato

in

da

Tag: