Il velivolo sperimentale XB-1 supera per la prima volta la velocità del suono

Tecnologia

L’aereo XB-1 di Boom Supersonic‌ ha superato la barriera del suono durante tre test, un passo verso il possibile ritorno dei ​voli commerciali supersonici.

L’aereo sperimentale XB-1, realizzato dalla società statunitense Boom Supersonic, ⁤ha volato più veloce della velocità del suono il 28 gennaio. ⁢Questo risultato rappresenta la prima volta ‍che ​un aereo civile​ ha ⁤raggiunto velocità supersoniche ⁣sopra il territorio continentale degli Stati Uniti, segnando un ulteriore passo verso ⁣il possibile⁤ ritorno dell’aviazione commerciale supersonica.

“Questo jet possiede davvero molte delle tecnologie abilitanti che ​ci permetteranno di costruire un aereo di linea supersonico per le ‌masse,” ha detto⁣ Greg Krauland, ⁤ex ingegnere capo di Boom Supersonic, durante una diretta streaming del volo​ di prova.

Al‍ Mojave Air & Space Port in ​California, il pilota capo‍ di Boom Supersonic, Tristan⁣ “Geppetto” Brandenburg, ha effettuato ⁣il dodicesimo‍ volo ‌di prova‍ dell’XB-1, ​il primo a velocità supersonica. Il⁢ prototipo ⁢bianco e⁢ slanciato, con una coda blu ⁢e gialla, ha superato la ⁤barriera del suono al primo ​passaggio⁢ nello spazio aereo di prova, raggiungendo una velocità di circa Mach 1.11. Successivamente,‌ Brandenburg⁤ ha effettuato altri due ‍passaggi supersonici​ prima di ⁤tornare a terra.

Attualmente, gli unici aerei ⁣in grado di raggiungere velocità ‍supersoniche ⁢sono i caccia‌ e ​i bombardieri militari. Sebbene il leggendario aereo di linea commerciale Concorde abbia effettuato voli transatlantici ⁤per diversi decenni‌ a⁢ partire dagli anni ’70, è stato ritirato nel 2003 a causa di molteplici sfide, tra cui alti⁣ costi del carburante e un ⁤incidente mortale nel​ 2000 ⁣che ha ucciso tutte le 109 persone a bordo.

Il successo dell’XB-1 potrebbe annunciare un ‍ritorno dei voli commerciali supersonici. I voli di prova sono ⁣destinati a informare il design⁣ di un aereo di linea Overture pianificato, che Boom Supersonic afferma voler far volare a Mach 1.7 e trasportare 80 ⁤passeggeri. La società​ prevede ⁤di iniziare‌ la produzione di questi aerei quest’anno e di⁢ iniziare a trasportare passeggeri nel 2029, con compagnie aeree ⁢come ‌United e American che hanno già effettuato ordini.

Altri aerei supersonici⁢ sono ⁢in fase ‌di​ sviluppo, tra cui quelli ⁣della multinazionale Dawn Aerospace e dell’agenzia spaziale ⁢statunitense NASA. Fresco del traguardo raggiunto ⁤con il volo‌ dell’XB-1, Brandenburg ha anticipato una futura dimostrazione che coinvolge anche​ la NASA, ⁤forse suggerendo un futuro volo congiunto tra l’XB-1 e l’aereo sperimentale X-59 della NASA. L’X-59 è progettato per ⁤minimizzare l’onda d’urto che normalmente accompagna il volo ⁤supersonico, creando un “colpo sonico” piuttosto che un ⁢boato sonico disturbante.

“Stiamo lavorando con⁤ la NASA su qualcosa che ​mi ⁣entusiasma molto,” ha detto Brandenburg.


Pubblicato

in

da

Tag: