Il titolo tradotto in italiano è: “Incontri: voci e volti dalla galassia Inaf

C’è Salvatore,⁤ che dall’alluminio‍ forgia pezzi​ unici che dalla sua officina ⁢di Milano ⁤voleranno‍ nello‌ spazio. C’è​ Elise, che dalla Bretagna è​ scesa fino a Cagliari per studiare oggetti compatti ancora misteriosi come le binarie‍ X. C’è⁤ Elena, che dopo ‌un⁣ dottorato ⁢sugli esopianeti è andata per un po’ a lavorare in un supermercato e⁣ ora è ⁢di nuovo⁣ all’opera nei laboratori di astrofisica – tra l’Arizona e Padova – a costruire ottiche ‌d’avanguardia per i telescopi. C’è Gloria, che ⁣cerca mondi diversi dal nostro ​in grado ⁢d’ospitare forme di vita. C’è⁤ Daniele, che sogna un futuro nel quale per vedere⁣ la Via ⁤Lattea sia sufficiente alzare ⁣gli occhi nella notte,⁢ come un tempo,​ prima che‌ le luci⁤ ci rubassero il⁤ cielo. E c’è Maura, che il cielo lo setaccia in cerca ⁢di segnali radio da intelligenze‌ extraterrestri.

Sono i ⁣primi sei volti, le prime sei voci, i primi sei Incontri – questo il nome dato alla raccolta – ​di‌ una serie di brevi profili video realizzata per MediaInaf Tv. E lavorano tutti all’Istituto nazionale di astrofisica anche i protagonisti‍ della raccolta. Persone incontrate nel corso del 2024 viaggiando per le⁤ sedi Inaf di tutt’Italia durante una campagna di servizi fotografici.

«È sempre un regalo poter entrare nei luoghi dove si ‌fa ricerca ad altissimo livello. Avere qualcuno che ti accompagna, ti dedica tempo e ti racconta quello‍ che tutte ⁤le ⁢mattine lo tira giù dal⁤ letto e che, più che⁣ un lavoro, è una passione. ‌Farlo davanti a una telecamera», dice Coero ⁢Borga, «non ‍è un⁢ gioco ⁣da ragazzi, vuol dire​ mettersi ‌in gioco.⁢ Io cerco di mettere ciascuno a proprio agio: nessun ricercatore⁢ è stato maltrattato durante‍ la realizzazione di queste⁤ clip!».

«L’idea dei video ritratti‌ è nata in Ufficio stampa, con Marco⁤ Galliani. Spesso giornalisti ⁤e autori Tv ci chiedono che faccia hanno​ i nostri ricercatori, come parlano, se brillano loro gli occhi quando parlano di scienza.‍ Beh, vedete‌ un‌ po’ voi».

I primi incontri, quelli che già‍ potete vedere su‍ MediaInaf Tv, li abbiamo pubblicati durante le vacanze natalizie – un modo ⁣per ringraziare il pubblico che ci ha​ seguito nel corso dell’anno. Gli altri li troverete sempre​ su MediaInaf Tv nelle prossime settimane, uno ogni ‍venerdì.

Guarda la playlist⁣ su​ MediaInaf Tv.


Pubblicato

in

da

Tag: