Il telescopio SPHEREx della NASA arriva per i preparativi finali del lancio

Salta al contenuto

Il telescopio spaziale SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) della NASA è arrivato alla Vandenberg Space Force Base in California martedì 14 gennaio. SPHEREx entrerà in un’orbita polare attorno alla Terra e creerà una mappa 3D dell’intero cielo, raccogliendo informazioni su milioni di galassie per permettere agli scienziati di studiare cosa è successo dopo il big bang, la storia dell’evoluzione delle galassie e le origini dell’acqua nei sistemi planetari della nostra galassia. SPHEREx verrà lanciato a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 alla fine di febbraio 2025. Credito fotografico: USSF 30th Space Wing/Tony Vauclin

La navicella spaziale SPHEREx della NASA è arrivata martedì 14 gennaio presso Astrotech Space Operations, situata all’interno della Vandenberg Space Force Base in California, per l’elaborazione finale prima del lancio della sua missione biennale.

L’osservatorio SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) è previsto per il lancio alla fine di febbraio su un razzo SpaceX Falcon 9 dal Complesso di Lancio Spaziale 4E.

Dopo il lancio, SPHEREx supporterà gli obiettivi della NASA di scoprire i segreti dell’universo e cercare gli ingredienti per la vita altrove. Il telescopio scannerà il cielo nello spettro infrarosso da una posizione in orbita terrestre e completerà quattro mappe dell’intero cielo. Queste permetteranno agli scienziati di apprendere su una varietà di argomenti, dalle origini dell’acqua su pianeti come la Terra, alla fisica che ha governato l’universo meno di un secondo dopo la sua nascita.

Dopo i test finali e i controlli, i team uniranno SPHEREx e il suo compagno di viaggio PUNCH (Polarimeter to Unify the Corona and Heliosphere) in preparazione per l’incapsulamento nelle carenature del carico utile del razzo Falcon 9.


Pubblicato

in

da

Tag: