Il ruolo del cambiamento climatico nei catastrofici incendi di Los Angeles del 2025

L’Anno Nuovo⁢ è iniziato con uno degli incendi forestali ​più terribili della storia: una tempesta di fuoco nell’area⁢ metropolitana di Los Angeles che ha causato la ​morte di almeno cinque ⁢persone e ha ridotto⁣ migliaia di abitazioni in cenere. Due grandi incendi ​di oltre 10.000 acri – quello ⁢di Palisades a ovest e ⁢quello di ​Eaton a nord – si sono ​intensificati a causa della siccità estrema e dei venti di Santa Ana con⁣ raffiche fino a 100 ‍mph. Il climatologo Daniel Swain ha dichiarato alla CNN che l’incendio di Pacific Palisades potrebbe diventare l’incendio forestale più costoso ‍della ⁤storia, e ​ha espresso la sua aspettativa che gli incendi che colpiscono la regione, nel loro insieme,⁢ superino qualsiasi altro ⁣in‌ termini di perdite economiche. Secondo ‍la NOAA, la stagione degli incendi forestali più costosa fino ‌ad oggi (aggiustata ai dollari del 2024, per tenere ⁤conto dell’inflazione) è stata quella del⁢ 2018, con perdite di 30 miliardi di dollari, dovute‌ soprattutto ai devastanti incendi in ‍California. Tra questi si è distinto ⁤il Camp⁤ Fire di novembre, che ⁢ha ⁤distrutto Paradise, California, lasciando 85‌ morti e distruggendo oltre 18.800 ​edifici. Quell’incendio ha causato circa 12,5 miliardi‍ di dollari di danni, rendendolo​ il più costoso della storia.

Il ruolo del cambiamento climatico negli incendi

Il principale modo in cui il cambiamento climatico ⁢peggiora gli incendi forestali è asciugando la vegetazione. Il ⁢calore prolungato trasforma⁣ le foreste⁣ e i pascoli ​in materiale infiammabile, provocando incendi più rapidi e intensi. Nel caso degli incendi di questa settimana, la crescita della vegetazione⁤ all’inizio del 2024 è stata favorita da un inverno più umido ‌del normale nel sud della⁣ California. Tuttavia,​ l’estate del 2024 è stata la più calda mai registrata in California.​ La combinazione di questo caldo ⁤record e una siccità intensa ha ⁢fatto sì che l’abbondante vegetazione cresciuta durante l’inverno si seccasse. Inoltre, la stagione delle piogge del sud della California, che inizia a ottobre o novembre, è stata ritardata, e⁣ per gennaio 2025 erano già presenti le condizioni​ per una siccità severa.

In un’email, lo⁣ scienziato del clima Daniel Swain ha offerto queste idee sulla connessione tra il cambiamento climatico e gli incendi forestali in California:

La stagione degli incendi in California si è già allungata considerevolmente a causa del riscaldamento del⁣ clima. Inoltre, è aumentata la sovrapposizione tra la “stagione della vegetazione criticamente secca” e la “stagione⁢ dei venti di costa”​ (ottobre-gennaio). Ci sono poche prove che il cambiamento climatico influenzi i venti di Santa ​Ana in sé, ma ci sono prove⁣ solide che il cambiamento climatico ha aumentato considerevolmente l’occorrenza ⁢di condizioni climatiche propense agli incendi nel sud della California in ⁤autunno e all’inizio dell’inverno. Il cambiamento climatico ha⁤ anche aumentato la sovrapposizione stagionale‌ di condizioni secche/venti, e ci ​sono evidenze che un ulteriore riscaldamento aumenterà le transizioni di “frustata idroclimatica” da umido​ a secco (che portano a una crescita abbondante della vegetazione​ e poi a una successiva siccità). Inoltre, si‌ prevede che le precipitazioni durante la “stagione intermedia” della California (autunno e primavera) diminuiranno con il riscaldamento, il che si aggiungerà​ agli effetti dell’aumento delle temperature e alla⁣ crescente domanda evaporativa (asciugatura della vegetazione) ⁣durante praticamente tutto l’anno. La media mondiale delle frustate substagionali e interannuali‍ è​ aumentata del 31-66% e ‍dell’8-31%⁤ dalla metà del XX secolo.

Ci sono altre due forme importanti in⁣ cui una stagione secca più lunga dovuta al cambiamento climatico peggiora gli incendi forestali:

  • La scarsità d’acqua a causa di siccità più intense rende ⁤difficili le operazioni di ⁤estinzione e recupero.
  • Ci sono meno giorni sicuri per effettuare bruciature controllate, il che rende difficile ridurre i carichi di combustibile in aree vulnerabili prima che inizi la stagione degli incendi.

Secondo uno studio del 2023, tra il 1971⁣ e il ‍2021, il cambiamento climatico provocato dall’uomo ha contribuito a un aumento del +172% delle ⁢aree bruciate⁣ in California, con‍ un aumento del +320% tra il 1996 e il 2021. Nei prossimi decenni, si prevede un⁤ ulteriore aumento delle aree forestali bruciate annualmente, che oscillerà ⁢tra il 3% e il 52%.

Confronto tra i forti venti di Santa Ana ⁤del‌ 2025⁣ e del 2011

Gli incendi di⁢ questa settimana ‌sono ⁤stati provocati dai forti venti di Santa⁤ Ana. Mercoledì 8 gennaio, almeno 32 ‌stazioni nell’area ⁤di Los Angeles hanno registrato raffiche di almeno 70 mph, inclusa una che ha raggiunto le 100 mph a​ Mt. Lukens Truck⁢ Trail, a circa 20 ⁤miglia a nord di Los Angeles. ​L’ultimo evento di forti venti di Santa Ana simile è avvenuto più⁢ di 13 anni fa, dal 30 novembre al​ 1 dicembre⁤ 2011.‍ In quell’occasione, le raffiche hanno superato le 70 mph abbattendo migliaia di alberi e lasciando 200.000 case senza elettricità, principalmente nei sobborghi di Altadena e ​Pasadena, a nord di Los Angeles. Whitaker‍ Peak (4.120 piedi di altitudine), situato a circa 50 miglia a nord-ovest di Los Angeles, ha registrato una raffica di 97 mph.

Fortunatamente, i venti di Santa Ana del ​2011 non hanno provocato grandi incendi forestali. Questo è dovuto in ‍gran parte⁣ al fatto che in quel momento Los Angeles non soffriva di siccità. Ma⁤ nel‍ caso dell’evento del 2025, la siccità‍ era⁣ intensa.

I pericolosi incendi continueranno⁣ la prossima settimana

Non si intravede‍ una fine immediata per le condizioni di siccità estrema e i periodi di forti venti di Santa Ana che colpiscono la costa ⁢del sud della California. I venti più intensi di mercoledì sono ‍diminuiti,⁣ ma il modello generale, un aumento della‌ pressione‍ ai livelli alti sopra ⁤il Pacifico​ orientale, e una‍ corrente di ⁣energia⁤ che ⁣si⁤ sposta verso‍ sud attraverso la California, spingendo i venti verso il⁢ basso e verso il mare, rimarrà in vigore fino ⁣a ben oltre la ‍prossima settimana. Questo non ⁢solo manterrà chiusa ‌la porta a qualsiasi precipitazione ⁣significativa, ⁤ma renderà anche difficile​ la⁢ lotta contro gli incendi ‌in corso e l’attenzione ai nuovi incendi.

Secondo il Centro di⁣ Previsione delle‍ Tempeste del Servizio Meteorologico Nazionale, si prevede che le condizioni meteorologiche critiche per gli incendi si manterranno sulla‍ costa del sud della California⁤ fino a questo venerdì. I venti potrebbero raggiungere raffiche di ‌20 a 30 mph nelle valli e di 40 a 60 mph nelle zone più elevate. Dopo una breve pausa, si prevede un altro colpo ‌di forti venti da nord-est questo fine settimana, e una configurazione più severa di venti di Santa Ana potrebbe svilupparsi‌ lunedì e⁣ martedì. I meteorologi dell’ufficio del Servizio Meteorologico Nazionale per l’area‍ di Los ‍Angeles stavano ⁢già prendendo nota della configurazione della ‍prossima settimana in una conversazione sul pronostico di giovedì:

“Questo sarebbe preoccupante poiché probabilmente non si prevedono ​piogge e il periodo da⁢ martedì sera a mercoledì sarà ‌il quarto evento in questo tratto. C’è una grande preoccupazione che le condizioni meteorologiche che causano ‍incendi ‍possano peggiorare date le condizioni precedenti, poca pioggia ⁤in tutta la zona dalla primavera del 2024, e un altro ​evento di venti di alta mare sopra tutto ciò che abbiamo già visto finora. Si esorta i residenti a rimanere attenti alle​ informazioni più recenti e⁢ a rimanere vigili riguardo alle ⁣misure per proteggere la propria ⁤vita ‍e proprietà.”

Gli intensi incendi stanno​ degradando la qualità dell’aria

Gli incendi forestali hanno creato una grande quantità di fumo che ‍sta⁢ coprendo ⁤gran parte dell’area metropolitana di Los Angeles, con condizioni di inquinamento‌ dell’aria nella zona rossa “Non‍ salutare”, secondo‌ gli ⁢ultimi mappe di​ airnow.gov. La qualità dell’aria dovrebbe migliorare durante il fine settimana man mano che i venti si placano e i vigili del fuoco avanzano nella ⁢contenimento degli incendi. Tuttavia, per⁤ lunedì⁤ e ⁣martedì un nuovo colpo⁤ di venti di Santa Ana provenienti da nord-est porterà ⁣il fumo dell’incendio Eaton verso il ⁤centro di Los Angeles, il che potrebbe interferire con la partita di⁤ playoff della NFL con i⁢ Los Angeles ‍Rams programmata per la notte di ​lunedì. Se esci all’aperto in mezzo al fumo, assicurati di indossare una maschera N95 ben aderente.


Pubblicato

in

da

Tag: