Il razzo commerciale cinese Ceres-1 lancia in orbita 5 satelliti meteorologici (video)

Una compagnia cinese di lanci spaziali commerciali sta continuando⁣ il suo ⁤successo con un​ piccolo razzo a propellente solido in vista di⁣ un lancio più ambizioso entro la fine dell’anno. Il razzo a propellente solido a quattro stadi Ceres-1 è ‍decollato alle 5:11 a.m. EST del 20 gennaio (1011⁤ GMT; o 8:11 p.m. ora locale) dal Jiuquan Satellite Launch Center nel deserto del Gobi, nel nord-ovest della Cina. Galactic Energy,‍ il produttore e operatore del‌ Ceres-1, ha annunciato in una dichiarazione che cinque satelliti sono stati inseriti⁢ con successo nelle ‌orbite‍ predefinite. ⁣A bordo del volo c’erano quattro satelliti meteorologici ⁣commerciali Yunyao-1 (satelliti⁢ 37-40) e il ​satellite Jitianxing A-05⁤ per K-Space Aerospace Technology con ‍sede nella provincia di Sichuan. I ‍satelliti Yunyao-1 sono dotati di payload ‍GNSS occultation (GNSS-RO)⁤ che rilevano​ i dati meteorologici rilevando i cambiamenti ⁢nei segnali dei satelliti⁢ GPS e Beidou mentre attraversano l’atmosfera. Il satellite Jitianxing A-05 trasporta una fotocamera iperspettrale per catturare immagini di telerilevamento della Terra. La combinazione del razzo vettore CERES-1 e dei cinque satelliti viene trasferita nell’area ‍di lancio presso il Jiuquan ⁤Satellite Launch Center il 20 gennaio 2025 nella Lega di Alxa, Regione Autonoma della Mongolia Interna, Cina. Galactic Energy è uno ​dei⁣ primi successi del‍ settore spaziale commerciale cinese, con un record di lanci che conta 17 tentativi di lancio e 16 successi. La compagnia ⁣prevede anche di lanciare il suo primo ‍veicolo di lancio a propellente liquido più complesso entro la fine dell’anno. Il razzo ⁢Pallas-1—come il Ceres-1 è anche esso nominato dopo un importante corpo ⁤planetario nella ⁢fascia principale degli asteroidi—utilizza una miscela di propellente⁣ cherosene-ossigeno liquido e sarà eventualmente adattato in modo che il primo stadio possa essere ​recuperato ​e riutilizzato.‍ Mentre il Ceres-1, alto 19 metri e a quattro stadi, può inviare 400 chilogrammi in orbita terrestre bassa (LEO), il Pallas-1, alto 42 metri, sarà in grado di inviare fino a 8.000‌ chilogrammi in LEO. La missione di lunedì è stata il quarto ​lancio orbitale della Cina del⁤ 2025,⁣ dopo lanci che hanno‌ inviato ⁢in‌ orbita un veicolo spaziale di test per il rifornimento di satelliti, un⁣ satellite di‍ miglioramento⁣ della navigazione⁢ e un satellite di osservazione della Terra per il ​Pakistan.


Pubblicato

in

da

Tag: