Il pianeta ha avuto 58 disastri meteorologici da miliardi di dollari nel 2024, il secondo numero più alto mai registrato

Il pianeta è ⁣stato colpito da 58 ‍disastri meteorologici ⁣da miliardi di dollari nel 2024, classificandosi al secondo posto dietro solo al 2023, che ne ⁤ha avuti 73, secondo​ il rapporto annuale emesso il 17 gennaio⁣ dal broker assicurativo Gallagher Re. ‍Il danno totale causato dai disastri meteorologici‍ nel 2024 è stato di 402 miliardi di dollari, ⁢il 20% in più ⁢rispetto alla media aggiustata per l’inflazione degli ultimi ‌10 anni. (Il ⁤database storico di Gallagher Re risale al 1990.) Un rapporto ⁢separato emesso il 18 gennaio dal broker assicurativo Aon ⁤ha stimato il danno ⁤totale ​causato dai ‌disastri meteorologici nel 2024 a ⁢348 miliardi di dollari,⁤ con 53 disastri meteorologici ⁤da miliardi di‌ dollari.

Aumento del‌ numero⁢ di disastri da miliardi di ​dollari⁤ principalmente dovuto all’aumento della‍ ricchezza ⁣e⁣ della popolazione

Gallagher Re ha dichiarato⁣ che il 2024 ha registrato il ⁤numero più alto di sempre di disastri meteorologici da miliardi di dollari assicurati: 21, battendo il ‌record‌ di 17 stabilito nel 2023 e nel 2020; oltre il 40% dei danni assicurati è stato causato da forti​ temporali. Negli ultimi anni c’è stato un forte aumento del‌ numero di disastri⁢ meteorologici da‍ miliardi di dollari, ‍e la​ maggior parte di questo è ‌stata causata⁤ dall’aumento delle perdite dovute a forti temporali negli Stati Uniti.

Circa l’80-90% ⁤dell’aumento dei danni è dovuto a fattori diversi dal cambiamento climatico. Questo punto è stato ribadito dal ⁤broker assicurativo Aon⁢ in un rapporto ⁤del 2023, che ha‌ rilevato che oltre l’80% della ⁢crescita delle perdite ‍dovute a forti temporali potrebbe essere spiegata da fattori non‌ legati al cambiamento⁤ climatico. ⁤(I⁣ danni causati dalla grandine, in particolare, stanno aumentando rapidamente in Texas e in altri stati del Sun Belt.) Tuttavia, Gallagher Re ha avvertito che l’amplificazione⁤ degli eventi meteorologici dovuta al cambiamento climatico stava portando a ​”whiplash meteorologico”, con rapidi cambiamenti da un pericolo all’altro.

Gli Stati Uniti⁤ vedono il⁢ secondo numero più alto di disastri meteorologici da miliardi‍ di dollari: 27

Come discusso nel nostro post⁤ del 10 gennaio,⁣ il conteggio aggiustato​ per l’inflazione dei disastri meteorologici da miliardi​ di​ dollari ⁣negli Stati Uniti nel 2024 è stato di 27, appena al di sotto del ⁣record di 28 stabilito nel 2023. Il costo​ totale ‍dei disastri meteorologici da miliardi di dollari del⁢ 2024,⁣ 182,7 miliardi di dollari, è stato​ il quarto più alto mai registrato nel database NOAA. I‌ disastri da miliardi​ di dollari del 2024 includevano 17 eventi di forti tempeste, cinque uragani,‍ un incendio, una siccità, un’inondazione e due tempeste invernali. La media ⁣annuale dei disastri da⁣ miliardi di ⁢dollari ​per gli ultimi cinque anni (2020-2024) è di 23. Utilizzando metodi ‍di contabilità diversi, Gallagher Re ha conteggiato 33 disastri meteorologici ⁢da miliardi di dollari negli Stati Uniti per il 2024.

Tre dei 20 disastri meteorologici⁤ più costosi ⁢nella ‍storia mondiale nel⁢ 2024:⁢ Uragano⁢ Helene,⁢ Uragano Milton e inondazioni in Cina

L’evento meteorologico ⁣più distruttivo del 2024⁢ è stato ‍l’Uragano Helene, che ha toccato terra nella regione del Big Bend​ in Florida il 26 settembre come tempesta di categoria 4 con venti di 140 mph. ​Come documentato,‍ almeno⁢ 243⁢ persone hanno perso ⁤la vita in Helene in sette stati, ⁢rendendolo l’uragano più mortale a colpire la terraferma degli Stati⁢ Uniti dai tempi dell’Uragano Katrina, che ha ⁣ucciso circa⁢ 1.392 persone nel 2005. I danni ‍causati dalle inondazioni dell’uragano sono​ stati catastrofici nella Carolina del ⁣Nord occidentale, e il costo di ​79 miliardi di dollari lo rende ​il settimo disastro meteorologico più costoso nella storia⁣ mondiale, aggiustato per l’inflazione.

Il secondo disastro meteorologico più ⁢costoso del ‌2024 è stato un ⁢altro uragano statunitense, il ⁣Milton di categoria 3, che ha toccato ​terra‌ vicino a Sarasota, ‍in⁢ Florida, e ha⁢ causato ‍danni per 34 ⁢miliardi di⁣ dollari. Diciassette dei 20‍ disastri meteorologici più costosi nella storia mondiale⁤ sono eventi ​statunitensi, con due di questi che si​ sono verificati nel 2024.

La Cina ha ⁢subito ⁢danni ​per 31 ⁤miliardi di ⁤dollari dalle inondazioni estive del 2024. Questo è⁤ stato il terzo disastro meteorologico⁢ più costoso della Terra⁤ nel 2024 ed è a ‍pari merito‌ con le inondazioni estive⁤ del 2021 come il secondo‍ disastro meteorologico più costoso della Cina mai registrato. Il loro disastro meteorologico più costoso si ⁣è ‌verificato nel 1998, quando ⁢le inondazioni dei ‍fiumi hanno ucciso‌ 3.556‌ persone e causato ⁣danni per 57 miliardi‌ di dollari. Questo disastro è il disastro meteorologico più costoso nella storia mondiale a verificarsi al di fuori​ degli Stati Uniti.

Quarto⁤ tifone più costoso mai registrato: Yagi, 16,8 miliardi di dollari ​di danni

Dopo aver raggiunto‌ il picco come super tifone di categoria 5 con venti di 160 mph, il ​tifone Yagi ha​ toccato terra ⁤devastante sull’isola di Hainan in Cina come tempesta​ di ​categoria 4 con venti di 150 mph‌ il 6 settembre 2024, causando oltre 11​ miliardi di‌ dollari di danni in Cina. Yagi ha toccato‌ terra successivamente il 7 settembre in ‍Vietnam come tempesta di categoria 4 con venti ​di 130⁤ mph,⁢ rendendolo il tifone più ⁤forte della nazione da quando ⁣sono iniziati i​ record moderni ​nel 1945. ⁢Yagi ha​ causato 3,3 ⁣miliardi di dollari di danni ⁢in Vietnam, il tifone più costoso del paese ‌mai registrato. Complessivamente, i 16,8 miliardi di dollari di danni di ⁢Yagi lo rendono il quarto tifone più ‍costoso mai registrato ⁢al mondo (utilizzando statistiche da EM-DAT, aggiustate per l’inflazione⁢ ai dollari del ⁣2024).

Un anno record‍ per le ondate di calore: tre ​con almeno 1.000 morti

L’anno più caldo mai registrato sulla Terra ha portato​ tre ondate di ‍calore che hanno ucciso almeno⁤ 1.000 persone nel 2024. I più di 9.000‌ decessi avvenuti⁤ durante⁣ l’ondata‍ di calore estiva in Europa rappresentano il disastro meteorologico più mortale dell’anno e ⁣la quinta ondata di​ calore⁢ più mortale nella storia⁤ mondiale.‌ Inoltre, 1.301 morti per ondata di calore si‌ sono verificate ​in Arabia Saudita⁢ dal 14 al​ 19 giugno durante​ l’Hajj, quando le temperature hanno‍ superato ‍i 50 gradi ⁣Celsius (122‍ °F). ⁤E l’ultimo gruppo di oltre 1.000 morti per ondata ‌di calore si ⁤è verificato ​negli Stati Uniti; la maggior parte di⁣ questi erano nella contea di Maricopa, in Arizona (sede di Phoenix).657 ⁤morti per ondata di​ calore. Aon ‌elenca un’altra ondata di calore del 2024 che si è ⁣verificata ⁣nel sud-est asiatico dal ⁢20 aprile al ​5 maggio, che ha causato‌ 1.571 morti; Gallagher Re ne ⁢elenca solo ​111 per quell’evento. Prima del⁤ 2024, solo⁣ 18 ondate di calore nella storia ‌documentate ‌da EM-DAT avevano causato ‌almeno 1.000 morti; il 2024 sarebbe il primo ‌anno ⁣a⁢ registrare tre voci in questa lista⁢ (supponendo che il database EM-DAT, che non ha ancora aggiornato i numeri ‌delle⁤ ondate ‍di calore per il 2024, concordi con i⁣ numeri di Gallagher Re). Tuttavia, è importante notare che⁣ i decessi per ondate di calore spesso‌ non ‍vengono⁣ completamente ‍quantificati fino a diversi⁢ anni ⁢dopo ‌l’evento e sono ​spesso drasticamente sottostimati.

Ad ⁤esempio, nel 2022, la contea di ​Maricopa, in Arizona, che⁣ comprende Phoenix, ha riportato ⁣425 morti associate​ al calore. Tuttavia, EM-DAT elenca solo 136 ⁤morti per ondate di calore per l’intero Stati Uniti⁢ per quell’anno, ⁣e NOAA ne elenca solo 383. I ‌funzionari​ della contea di Maricopa e di altre aree stanno ora facendo sforzi più concertati per⁣ contabilizzare tutti i decessi legati al calore; questo ​porterà a⁤ totali ‍più accurati ⁣in ‌futuro, ma renderà ⁣più difficile il confronto tra le ondate ​di calore recenti e quelle di molto tempo fa.

Il quinto incendio più mortale della ‌storia: 137 morti in Cile

L’anno più caldo‌ mai registrato⁣ sulla Terra ha intensificato numerosi incendi distruttivi e mortali nel 2024. Il più mortale ⁢è ⁤stato​ un orribile incendio,⁣ alimentato⁣ da una siccità quasi record, ⁣calore estremo e El Niño, ‌che ha⁢ attraversato la‍ città costiera di⁤ Viña del Mar, ‍in ⁤Cile, il 2-3 febbraio. Il bilancio delle vittime di 137⁢ persone‌ rende questo il‍ quinto⁣ incendio più ⁣mortale‌ della Terra dal 1900, e‌ il costo ​di 1‍ miliardo di dollari lo rende il secondo disastro meteorologico da miliardi di dollari nella storia del Cile. (L’altro ⁤è stata ⁢un’inondazione del 2015 che è costata 1,9 ⁣miliardi di dollari, aggiustata per l’inflazione).

Il gruppo World Weather Attribution non ha potuto identificare un’influenza del cambiamento climatico​ sugli incendi in Cile del 2024. ​Tuttavia, secondo uno studio del 2024, sei ⁢delle sette stagioni di incendi più distruttive nella storia del Cile si sono verificate dal​ 2014, e ​gli autori ⁤dello studio ‍hanno dichiarato: “la concomitanza di El Niño e siccità e ondate di calore ‌alimentate‌ dal clima aumentano il rischio di incendi locali ⁢e hanno contribuito decisamente all’intensa attività di incendi recentemente ⁢vista nel Cile centrale.”

Un aumento delle ‌”siccità calde” in ⁤tutto il mondo

Molte parti del mondo stanno sperimentando un passaggio verso “siccità calde”: siccità associate a precipitazioni inferiori alla media combinate con temperature significativamente ⁣superiori alla media — una doppia ⁣mazzata che aumenta notevolmente il rischio ​di impatti ‌sugli ecosistemi e incendi distruttivi. Questo è il tipo di ‌siccità che ha ⁢colpito il Cile ⁤durante i suoi incendi catastrofici sia nel 2023 che nel 2024 e che ha​ colpito sempre più la⁤ California.⁣ Uno studio del​ 2024 ​pubblicato nel⁣ Journal ⁢of Arid Environments ha concluso: “I nostri risultati supportano l’idea che il riscaldamento antropogenico risulti in una climatologia​ della siccità in cambiamento per ‌le regioni aride e semi-aride della California ‍meridionale e ⁤che le‍ siccità​ calde probabilmente diventeranno ⁤il tipo ⁢di ⁣siccità dominante.”

Fortunatamente, le perdite globali dovute⁢ alla siccità sono state inferiori alla media nel‌ 2024, secondo Aon, che ⁤ha elencato​ 18 miliardi di dollari in perdite. Questo è ben al di sotto della media del 2000-2023 di 40 miliardi ​di dollari all’anno.

Un preoccupante aumento degli incendi mortali a livello globale

Cinque dei 10 incendi ‍più‌ mortali a livello globale ⁢dal 1900 si sono verificati dal 2018, secondo le statistiche di EM-DAT. Questa tendenza preoccupante è il risultato non solo del cambiamento climatico, ma anche di un aumento del ⁣numero⁤ di persone che si trasferiscono in⁣ aree vulnerabili⁢ agli ⁤incendi — l’interfaccia urbano-forestale,⁢ spesso chiamata‍ WUI. Inoltre, pratiche ‍di gestione del ⁤territorio inadeguate hanno⁤ contribuito all’attività estrema​ degli incendi; ad esempio,⁣ in Cile ‌e Portogallo,‌ recenti ​incendi catastrofici hanno attraversato foreste di piantagioni densamente popolate da alberi vulnerabili agli incendi. In alcune regioni,‌ le piante ​invasive inclini agli incendi sono ⁤state un ⁣problema,​ come nell’incendio che ha consumato Lahaina, Hawaii, nel 2023, uccidendo 102 persone. le⁤ fonti di accensione causate dall’uomo sono aumentate man mano che più persone e più infrastrutture si spingono nelle aree ⁢forestali.

Una nuova aggiunta al numero senza precedenti di ‌disastri‌ meteorologici molto mortali⁤ in Africa dal ​2022

Piogge torrenziali durante luglio, agosto e settembre 2024 hanno scatenato inondazioni catastrofiche​ in Africa occidentale e centrale, colpendo oltre 4‍ milioni di persone in 14 paesi:‌ Benin, Camerun,‍ Repubblica Centrafricana, Ciad, Costa⁣ d’Avorio, Gambia, Guinea, Guinea Bissau, Liberia, Mali, Niger, Nigeria, Sierra ‍Leone e Togo. ⁢Secondo il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, le inondazioni⁤ hanno esacerbato una⁤ crisi alimentare regionale ⁢che già colpiva 55 ⁢milioni di⁢ persone – quattro⁢ volte più persone rispetto ⁣a cinque anni fa. EM-DAT elenca ‌1.489 morti per inondazioni nel 2024 in quei ⁤paesi, principalmente⁤ in Ciad, Nigeria e Niger. Queste inondazioni hanno ​colpito la stessa area che ha sperimentato inondazioni catastrofiche ​nel 2022 che hanno ​ucciso 876 persone. Tuttavia, quest’anno ci sono ⁣state anche piogge significative e inondazioni ancora più a nord,⁤ estendendosi dalla regione semi-arida del Sahel ‍fino al ​deserto⁣ del Sahara stesso, ⁢come‌ osservato dai satelliti della NASA. Alcune parti della Libia e ‍del Sudan hanno ricevuto fino‌ a 5 volte le ‍loro precipitazioni annuali normali.

Secondo un’analisi‍ del gruppo ⁤World Weather Attribution, il cambiamento climatico causato dall’uomo ha reso le inondazioni del‌ 2024 circa ​due volte più probabili e il 10%‍ più intense. Per le inondazioni del 2022, il gruppo ha affermato che il cambiamento climatico causato dall’uomo ⁣ha⁢ reso ⁤l’evento circa due⁢ volte più ‍probabile e il 5%⁤ più ‌intenso.

Nonostante ⁤i recenti miglioramenti nella tecnologia di previsione meteorologica e l’aumento della ⁣consapevolezza e ‌della preparazione ⁤ai‍ disastri, ​il ⁢continente africano⁣ ha subito un numero senza ⁢precedenti di⁢ disastri⁢ meteorologici mortali negli ultimi tre anni. Le inondazioni ‌del 2024 sono l’ottavo disastro⁣ meteorologico a uccidere almeno 500 africani dal 2022, e‍ un sorprendente 27% dei 30 disastri meteorologici ⁤più mortali del continente dal ‌1900​ si sono verificati dal 2022.

Questa‍ cifra inquietante potrebbe ben essere ⁤un‍ presagio​ del futuro, poiché una maggiore⁤ vulnerabilità, una popolazione in​ crescita e eventi ​meteorologici più ⁣estremi causati dal‌ cambiamento‌ climatico causano un aumento dei disastri mortali.

Premi speciali per il 2024: Brasile e Spagna

Brasile: Non solo il Brasile ha subito il ​suo disastro meteorologico più costoso mai registrato nel 2024 — i 14,5 ⁢miliardi di‍ dollari di danni⁤ dalle inondazioni⁢ del Rio Grande do⁤ Sul — la nazione ha anche subito 6⁤ miliardi di dollari di perdite a ⁢causa ⁢della siccità e‍ ha avuto incendi massicci che hanno bruciato un’area grande quanto l’Italia — l’area più grande mai registrata — nell’Amazzonia.

Spagna:⁤ A fine⁤ ottobre, piogge​ torrenziali hanno colpito la Spagna orientale, scatenando ​inondazioni catastrofiche che ⁢hanno‌ ucciso 231 persone e causato 12 miliardi di dollari ⁤di​ danni, principalmente a ⁤Valencia. L’inondazione è⁤ il disastro meteorologico ​più costoso mai registrato in Spagna e il decimo disastro meteorologico ⁤più costoso nella storia d’Europa. I 231​ morti lo ⁣rendono anche la decima inondazione più mortale ⁢nella storia‍ europea ‌(e la terza più mortale nella storia spagnola). La⁢ Spagna ha anche⁣ subito‍ 3,2 miliardi ⁤di ⁤dollari di⁣ perdite ‌a causa della siccità nel 2024 ed è‌ stata una delle quattro nazioni ‌più colpite dall’ondata di calore estiva in Europa, che ha ucciso oltre 9.000 persone.

Un’altra nazione ha subito il suo disastro ​meteorologico ⁤più costoso mai registrato nel 2024:‌ gli Emirati Arabi Uniti, con 7 miliardi di dollari di danni dalle inondazioni lampo del Golfo Persico dell’aprile 2024. Inoltre, il territorio francese di Mayotte ha avuto​ il suo ⁢disastro più costoso mai ⁣registrato nel 2024, dal ciclone di categoria 4.Chido, che ‍ha⁤ causato ‍perdite assicurate di 675‌ milioni di⁢ dollari e perdite totali che potrebbero⁣ rivaleggiare con il PIL nazionale di⁢ 3 miliardi di⁣ dollari, secondo Aon. ​Per confronto, sette nazioni hanno​ avuto il loro disastro naturale legato⁤ al clima più costoso della storia nel 2023. Si noti che ‌questi conteggi saranno notevolmente diversi utilizzando le cifre dei ⁤disastri di Aon o Gallagher Re, che possono differire da quelle​ di EM-DAT⁢ di un fattore di ⁣due. Il database di Gallagher Re è generalmente superiore a quello⁣ di EM-DAT, ma non è pubblicamente‍ disponibile. Con tutto​ allagato a Dubai, hanno ancora elettricità costante. 🙏🏽🙏🏽 https://t.co/RbFdPZUDL7 — Name cannot be blank (@hackSultan) 18 aprile ‌2024. Bob Henson ha contribuito ⁣a questo post. ⁤Ripubblica i nostri articoli gratuitamente,‌ online o su carta, sotto una licenza Creative Commons.


Pubblicato

in

da

Tag: