Il motivo strano per cui i treni in Svizzera non possono avere 256 assi

I treni in Svizzera possono avere fino a 255 assi. Possono anche avere più ⁣di ⁤257 assi. Da questo, si potrebbe dedurre che‌ i treni possono avere 256 assi, a cui rispondiamo:​ stai cercando di farci uccidere tutti? “Um das⁤ ungewollte Freimelden von Streckenabschnitten durch das Rückstellen⁤ der Achszähler auf ⁢null und dadurch Zugsgefährdungen zu vermeiden,” spiega un documento delle Ferrovie Storiche della ⁤Svizzera (HECH). “Darf die effektive Gesamtachszahl eines ‍Zuges nicht 256‍ Achsen‌ betragen.” Nel caso in cui la tua lettura ⁣delle normative svizzere non sia all’altezza, questo si traduce approssimativamente in: “Per evitare lo ‌sblocco involontario delle sezioni di percorso resettando i contatori degli assi a zero ‍e quindi mettendo in pericolo i ⁤treni, ‌il numero totale effettivo ⁢di assi di un treno non deve essere di 256 assi.”

Quindi, perché è⁣ così? Come detto sopra, il problema riguarda il conteggio degli assi del treno. Lungo il binario‍ del‍ treno, sono⁣ posizionati dei rilevatori per contare⁣ il numero di ruote che vi passano sopra. Sono rilevatori piuttosto semplici, ma hanno un ruolo‍ importante: comunicare agli operatori ferroviari se‌ quella sezione di binario è libera o occupata​ da un treno.

Come spiega⁣ il matematico, autore e divulgatore matematico ⁢Matt Parker nel suo libro “Humble Pi: ⁣A Comedy of⁣ Maths Errors”,⁤ il⁤ problema è che il paese​ non utilizza abbastanza cifre ⁣binarie nel suo sistema di conteggio. “Sfortunatamente, tengono traccia del ‍numero di ruote‍ usando un numero ‌binario a 8 cifre, e ⁤quando quel numero raggiunge⁢ 11111111, si azzera a 00000000,” scrive Parker. “Qualsiasi treno che riporti il conteggio esattamente a zero ⁤si muove non rilevato, come treni fantasma.”

In binario, che utilizza solo zeri e ‌uno, 254 è rappresentato⁣ come 11111110, 255 come 11111111 e‍ 256 come 100000000, aggiungendo una nuova cifra‍ binaria. Poiché il sistema ferroviario svizzero non è in grado di utilizzare 9 cifre, ciò significa ‌che il conteggio si ​resetta invece a 00000000, e ⁢un treno con⁣ esattamente 256 assi sembrerebbe non esserci affatto.

Avere ‌treni che occupano sezioni ⁤di binario​ senza essere registrati potrebbe ⁣causare ⁤incidenti, ad esempio ⁣con due‍ treni autorizzati ‌a⁤ stare sul binario contemporaneamente, rischiando una collisione. Piuttosto che aggiornare il sistema, che potrebbe comportare la sostituzione dell’hardware, il paese ha optato per impedire ai treni di avere ‍esattamente 256 assi (anche se ovviamente‍ qualsiasi ​multiplo di 256 comporterebbe lo stesso problema).


Pubblicato

in

da

Tag: