Eclissi solare parziale marzo 2025: tutto quello che devi sapere

Un’eclissi‌ solare parziale vista ​da⁢ Montreal. Sabato 29⁣ marzo 2025, un’eclissi solare parziale profonda ⁢sarà visibile ‍dall’emisfero settentrionale. Sebbene l’ombra centrale della luna mancherà la Terra e ⁢non ci sarà totalità, sarà comunque⁢ un’eclissi‌ solare⁣ relativamente importante. Sebbene gran parte dell’Europa vedrà una grande ​eclissi solare⁤ parziale,‍ le migliori viste saranno per coloro che si trovano nelle regioni estreme‌ orientali del Nord America, dove un sole eclissato ‌apparirà all’orizzonte orientale all’alba se‌ il cielo sarà‌ sereno.

A che ora è l’eclissi solare parziale del 29 marzo‌ 2025? Come‌ mostra questa mappa interattiva di⁣ Google, fino​ al 94% del sole sarà oscurato‍ dalla luna in un evento che durerà dalle 08:50 alle 12:43 UTC ‍(4:50 a.m. ​alle 8:43⁢ a.m.⁢ EDT) il 29 marzo 2025. Secondo Time and Date, 814 milioni di persone saranno nel percorso‍ di qualche tipo di eclissi solare parziale, anche se solo una piccola parte del sole⁤ sarà‍ oscurata dalla​ luna, ma solo 44.800 vedranno​ un’eclissi del 90% o più profonda (tutte nel nord del Quebec, l’unica località dove sarà visibile un’eclissi così profonda). Durante un’eclissi solare parziale, NON⁣ è mai⁣ sicuro guardare direttamente ​il sole senza occhiali per eclissi solari progettati per​ l’osservazione solare. Leggi la nostra guida su‍ come osservare il‌ sole in sicurezza.

Percorso dell’eclissi solare del 29 marzo 2025 ⁤in Nord America Sebbene non sarà così drammatica​ come l’eclissi⁣ solare totale dell’8 aprile 2024, l’eclissi parziale‌ profonda già ‍in ‌corso mentre il sole sorge il 29 marzo 2025 sarà un evento spettacolare. Sarà meglio visibile dal New Brunswick e dal nord del⁤ Quebec⁢ in ‍Canada, così come dal Maine, da ⁢dove un sole ‌a mezzaluna sorgerà in modo tale⁣ che due‌ “corna” solari separate appariranno momentaneamente‌ all’orizzonte​ orientale. Per segnare l’evento, ⁢Cliff Valley Astronomy ospiterà Sky ‍Experience II: ‍The Rising Sun​ Eclipse Experience & Retreat a St. Andrews, New​ Brunswick,‍ dove un sole‍ eclissato⁣ all’83%⁣ sorgerà a est all’alba.

Percorso dell’eclissi solare del 29 ⁣marzo 2025⁣ in Europa L’Europa centrale e occidentale, così come la Russia nordoccidentale, vedranno un’eclissi‌ parziale. Più ci si sposta a nord-ovest, più grande sarà il “morso” dal sole. La costa occidentale della Groenlandia vedrà fino all’86% di eclissi secondo Time and ⁣Date, mentre ⁣i Westfjords dell’Islanda raggiungeranno il ⁤70%. Le Isole Britanniche⁤ vedranno un’eclissi relativamente profonda, inclusi Dublino (41%), Cardiff, Galles ‍(34%), Londra (30%) ed Edimburgo, Scozia (40%). La Norvegia settentrionale vedrà circa⁣ il 38%, ma per⁣ il resto⁤ dell’Europa e della⁤ Russia ‌sarà⁢ un’eclissi minore, con Parigi che vedrà il 23%, Berlino ​il 15%​ e Mosca​ solo⁢ il 2%. A sud-est della Germania, sarà un evento relativamente insignificante. L’eclissi terminerà poco prima del tramonto, come visto da Severnaya Zemlya, un arcipelago russo di isole artiche solitamente coperte di ghiaccio. Coincidenza vuole che Severnaya Zemlya‍ sia esattamente il luogo dove la prossima eclissi solare del pianeta, un’eclissi ​solare totale il ⁤12‌ agosto 2026, terminerà anch’essa al tramonto.

Percorso dell’eclissi solare del 29⁢ marzo 2025 nel Nord-Ovest dell’Africa L’Africa e la Russia⁣ saranno appena toccate da questa eclissi. ⁤In Africa, Marocco, Sahara Occidentale, Tunisia, Algeria, Mauritania, Mali, Senegal, Gambia e Guinea-Bissau vedranno qualche eclissi. La⁤ costa nord-occidentale del continente, in particolare il Marocco, sarà il posto migliore per vedere l’evento, con El Jadida, appena a ⁤sud-ovest ‌di Casablanca, che vedrà⁢ la più grande eclissi parziale ​in Africa, al 18%. Tangeri ⁣vedrà ‌il 17%, Marrakech il​ 15% e ‍Fès⁣ il ​14%.

Dopo il 29 marzo ​2025,‍ quando sarà la prossima eclissi solare parziale? Ecco le date e le località per le prossime eclissi solari parziali:

  • 21 settembre 2025: Tasmania ⁣(Australia), Nuova Zelanda, Pacifico meridionale e Antartide
  • 14 ⁢gennaio 2029: Nord America, America Centrale ​e Groenlandia
  • 12 giugno 2029: Alaska, ⁤Canada settentrionale, Islanda e Scandinavia settentrionale
  • 11 luglio 2029: Patagonia (Cile e Argentina) e⁣ Penisola​ Antartica
  • 5 dicembre 2029: Antartide e Patagonia meridionale (Cile e Argentina)

Risorse aggiuntive ⁣Vuoi guardare più avanti? Puoi trovare un riassunto conciso ‍delle eclissi solari ⁢fino ⁣al 2030 sul sito web delle eclissi della NASA. Leggi di più ⁤sulle eclissi solari e lunari su EclipseWise.com, un ‍sito web dedicato alle previsioni delle eclissi. Vedi bellissime ‍mappe sul sito GreatAmericanEclipse.com del cartografo delle ‌eclissi Michael Zeiler e mappe interattive di Google sul ⁤sito web delle eclissi di Xavier Jubier. Puoi trovare ⁢previsioni climatiche e meteorologiche ⁣del meteorologo Jay ​Anderson su eclipsophile.com.


Pubblicato

in

da

Tag: