Ecco la traduzione del titolo in italiano: “In una mappa i trucchi di uno dei superbatteri più comuni

Una mappa racchiude ora tutti i ‘trucchi’ e le strategie di⁢ adattamento di uno dei batteri più ⁣diffusi nell’uomo, ma anche uno dei più pericolosi, ‌in grado di causare infezioni anche ⁤gravi come polmoniti e intossicazioni alimentari e di diventare‌ resistente ⁣agli‌ antibiotici: Staphylococcus aureus, normalmente‍ presente sulla nostra pelle​ e nel naso. La mappa ‌è ⁣frutto della più dettagliata analisi⁢ genetica su vasta scala condotta fino⁤ ad oggi, pubblicata sulla rivista Nature Communications e guidata da Istituto di Biomedicina di ⁢Valencia, Università di Cambridge e Wellcome Sanger Institute britannico. I risultati suggeriscono nuove strategie per combattere‍ questo ⁤superbatterio, migliorando prevenzione, ​diagnosi e trattamento.

I ricercatori coordinati da ⁢Ewan Harrison,⁣ di Wellcome Sanger e Cambridge, hanno analizzato‌ il Dna di oltre 7mila​ campioni di S. aureus raccolti da pelle e naso‍ di oltre 1.500 ⁢persone: per la prima volta, dunque,⁤ i batteri non sono stati semplicemente osservati in⁣ laboratorio, ma nel loro⁢ ambiente ⁣naturale, in modo da identificare ⁤i cambiamenti genetici che permettono a ⁣questi batteri di adattarsi e⁢ prosperare nell’organismo umano.

Tra i geni chiave individuati, ce ne sono alcuni associati al metabolismo dell’azoto,‌ che è evidentemente un processo metabolico fondamentale,⁣ e ⁢altri legati alla capacità del batterio ⁣di sfuggire alle difese del sistema ⁤immunitario, ad esempio sfruttando a suo vantaggio ⁢sostanze ‍prodotte ⁢da altri microrganismi ospiti.

“Il nostro studio fornisce una nuova comprensione di come questi ‌batteri si adattano ed ⁣evolvono‌ per sopravvivere”, afferma Harrison. “Siamo stati in grado di evidenziare mutazioni precedentemente sconosciute che danno ⁤il sopravvento ad alcuni ceppi di S. aureus. Ci auguriamo – conclude ⁣il ricercatore – che ​ulteriori indagini ⁤sui percorsi che abbiamo scoperto contribuiscano a⁢ migliorare la prevenzione, la diagnosi​ e il trattamento ⁤delle infezioni causate da questi batteri”.


Pubblicato

in

da

Tag: