Coniglio ritenuto estinto avvistato per la prima volta in 130 anni, e

Il ⁣coniglio di Omiltemi era ritenuto perduto⁤ per la scienza dai primi anni del 1900. ⁤Visto l’ultima volta 130​ anni ⁢fa, il futuro⁤ sembrava cupo per questo piccolo‌ coniglio marrone, ma una spedizione nella‍ catena montuosa della Sierra Madre ⁣del‍ Sur in Messico ha cambiato tutto. Non solo il team è riuscito a catturare il raro coniglio con la fotocamera, ma lo ha visto in sette delle 10 aree esaminate, ‍dipingendo un quadro più luminoso di quanto chiunque ‌potesse sperare. Ottime notizie per Re:wild, un’iniziativa di conservazione dedicata alla ricerca ‍di specie perdute. ‌Il coniglio di Omiltemi è la loro tredicesima specie riscoperta, con altre storie⁢ di successo che includono un ‌ragno che balla ‌il tip tap e un uccello crestato giallo, e hanno molte altre specie nel loro‍ mirino. Non avevamo prove​ del coniglio di Omiltemi, il che ci ha portato a credere che la specie fosse estinta. Alberto Almazán-Catalán

Tuttavia, questi successi non arrivano sempre facilmente, e la ricerca quinquennale del ⁤coniglio di Omiltemi ha certamente presentato le⁣ sue sfide. “All’inizio del progetto, era frustrante non poter ‍lavorare‌ in alcune località o‍ ejidos dello stato, principalmente per motivi di sicurezza; anche nella città di‌ Omiltemi potevamo cercare​ il‍ coniglio solo nelle aree destinate ⁢all’agricoltura e all’allevamento,⁣ e non potevamo accedere ai ​siti più preservati,” ha detto il leader della​ spedizione, ecologo‌ e presidente‍ dell’Istituto per la ‍Gestione ​e Conservazione della Biodiversità ​(INMACOB) Alberto⁣ Almazán-Catalán a⁤ IFLScience. “Allo stesso modo,⁢ la ⁢prima fase è durata un anno e ‌mezzo, durante il quale non avevamo prove del coniglio di ⁢Omiltemi, il che ci ⁣ha⁣ portato a credere che la specie fosse estinta.”

Almazán-Catalán guidava il team di spedizione in Messico, cercando in 10 diverse aree nella catena montuosa della Sierra Madre del Sur.‍ Attraverso interviste, l’uso di droni e l’installazione di trappole ⁢fotografiche, il team sperava di trovare qualche segno che il coniglio fosse ancora vivo, e alla fine il⁣ loro​ duro lavoro ha dato i suoi frutti. Alla fine‍ della spedizione, i conigli erano stati⁢ avvistati in sette di quelle 10 località. “Dopo aver osservato e analizzato le sue caratteristiche morfologiche, le​ abbiamo ‍confrontate con quelle menzionate nella ⁤descrizione originale, e successivamente ci siamo‍ resi conto che si trattava di Sylvilagus⁤ insonus (coniglio di Omiltemi),” ha detto Almazán-Catalán. “In quel momento ero felice di aver trovato una specie⁣ che era⁢ praticamente estinta per la scienza. Tuttavia, durante le spedizioni abbiamo potuto⁢ osservare che ci sono numerose popolazioni in ‍alcune regioni della Sierra Madre del Sur dello stato di Guerrero, il che mi ​ha reso ancora più felice.”

Nonostante sia una piccola specie, è ​forte, agile e ⁤territoriale Alberto Almazán-Catalán

All’occhio inesperto, il coniglio ⁣di Omiltemi può ‌sembrare come la​ maggior parte degli altri conigli, ma in realtà appare totalmente diverso dai conigli comuni‌ per chi sa cosa cercare. Nonostante siano chiamati conigli dalla coda di cotone, non hanno⁣ code bianche ma piccole code nere. Sono anche ⁣più piccoli di dimensioni e hanno‍ orecchie più piccole, ma non lasciatevi ingannare. Questi​ conigli non scherzano. “Nonostante sia una piccola specie, è forte, agile e ‌territoriale,” ha detto Almazán-Catalán. “Abbiamo osservato esemplari arrampicarsi su pareti con un’inclinazione dell’80%, con altezze fino a 5 o 6 metri; proteggono ferocemente piccoli territori dai conigli della loro stessa specie (Sylvilagus insonus) così come dal coniglio messicano (Sylvilagus cunicularius), l’altra specie che⁤ è distribuita in tutto lo stato di Guerrero.”

Un ⁣grande ritorno per un piccolo ma vivace coniglio? Sento un film Pixar in‍ arrivo.


Pubblicato

in

da

Tag: