Come un’innovazione quantistica potrebbe smentire l’idea del multiverso

Fisica

L’interpretazione a molti mondi della meccanica ​quantistica invoca realtà alternative per mantenere tutto in equilibrio. La soluzione di un paradosso vecchio di un secolo ha ora minato⁣ la loro esistenza?

Ogni tanto, vale la pena⁣ fermarsi un attimo e ringraziare le molte versioni, leggermente diverse, di‍ te che esistono in realtà parallele.‌ Sono questi sé alternativi che ‍aiutano a mantenere ​questi universi in equilibrio. Almeno, questo è ciò che accade se si aderisce all’interpretazione a molti mondi della⁤ teoria quantistica. Proposta per la prima volta‍ più​ di 65 anni fa, l’idea è che la ‌realtà si stia costantemente dividendo in percorsi paralleli, a causa di ⁢interazioni sottili a livello di ‌particelle quantistiche. Anche se può confondere la mente, risolve anche alcuni problemi estremamente ⁢complicati della fisica e, per questo ⁢motivo, molti fisici lucidi credono che sia vera.

Ma ora questa strana idea potrebbe affrontare una grande sfida, grazie ai fisici Sandu Popescu e Daniel Collins ‍dell’Università di Bristol, nel Regno Unito. Inizialmente si erano proposti di risolvere un enigma della teoria ‍quantistica vecchio di 100 anni, ma ‍hanno finito per minare l’idea degli universi paralleli. “Abbiamo⁢ essenzialmente demolito uno degli argomenti a suo ⁢favore,” dice Collins.

Potrebbe ‍sembrare uno sviluppo ⁤destabilizzante, ma potrebbe effettivamente rivelarsi un toccasana per la teoria quantistica. Già, il​ lavoro di Popescu e Collins sta aiutando a ‍risolvere ⁢altri paradossi quantistici di lunga⁣ data e, agli occhi di alcuni teorici,​ indica un nuovo modo di pensare ​al​ cosmo come una realtà quantistica‍ singolare costruita dall’interno ⁤verso l’esterno. ‌”Questo è qualcosa​ di profondo e nuovo. Penso che potrebbe diventare davvero importante,” dice Nicolas Gisin, che ricerca…


Pubblicato

in

da

Tag: