Astrofotografo cattura un ‘Grande Drago’ nella Nebulosa Pellicano (foto)

La Nebulosa Pellicano fotografata dall’astrofotografo Miguel Claro dall’osservatorio Dark Sky ​Alqueva in Portogallo. L’immagine presenta una regione⁤ oscura dello spazio situata tra la Nebulosa Pellicano e​ il Muro del Cigno, entrambe parte della Nebulosa Nord America ​nella costellazione del Cigno. Questa regione è spesso fotografata, soprattutto a causa della ben nota Nebulosa Nord America NGC 7000 in cui questa parte del cielo è ‍immersa. La nebulosa​ prende il nome dal fatto che assomiglia al continente nordamericano.

Ma poche immagini – ne ho trovate solo una mezza dozzina su Astrobin prima di questa, per riferimento – offrono un⁣ vero ritratto del “Drago nascosto” in tutto⁣ il suo splendore. Ho cercato di enfatizzare questa forma simile a un drago nella mia inquadratura di‌ questa fotografia, che ho chiamato il “Grande Drago del Pellicano”. La nebulosa oscura LDN 935, che ricorda la figura di un Drago​ Cinese, è conosciuta come il “Golfo​ del Messico” – che è più facile da comprendere vedendola da certi angoli che la fanno assomigliare alla sua controparte geografica.​ Questa è una regione in cui le corsie ⁤di polvere interstellare oscurata assorbono e diffondono la luce, oscurando lo spazio tra ‍le due⁤ nebulose.

Vuoi⁢ vedere le nebulose con i tuoi occhi? Il Celestron NexStar 4SE è ideale per i principianti che desiderano viste di qualità, affidabili e rapide degli ‌oggetti⁢ celesti. Per uno sguardo più approfondito, consulta la nostra recensione del Celestron NexStar 4SE.

Il bordo destro verdastro rivela l’area luminosa e interessante conosciuta come il⁢ Muro del ‍Cigno, un vero e proprio vivaio stellare di stelle appena formate. Il muro è eroso e illuminato da giovani stelle brillanti, parzialmente non visibili⁤ perché occultate dietro la polvere che hanno appena creato. Sul lato sinistro della polvere brilla la Nebulosa Pellicano, una nube in evoluzione di gas e formazione stellare. La luce delle giovani stelle energetiche sta lentamente trasformando‌ il gas​ freddo ⁢in gas caldo, rivelando‌ il confine ⁢avanzante tra i due, noto come la fronte di ionizzazione. Questo fronte è visibile nell’immagine come una regione arancione-rossastra‌ brillante,‌ con ​intricati filamenti di gas freddo visibili lungo il fronte.

Ho anche incluso un’immagine‍ senza stelle per aiutare gli ​spettatori ad apprezzare solo la nebulosità‌ nell’immagine. Sotto c’è un’altra versione annotata⁣ prodotta con uno script di PixInsight basato su diversi cataloghi⁣ astronomici noti che possono aiutare gli spettatori a identificare i principali oggetti‍ nell’immagine.

Questa ⁤immagine ‌rappresenta ‌dieci ore totali di osservazione ed è stata catturata dall’osservatorio Dark Sky Alqueva in Portogallo, in ‌diverse lunghezze d’onda ​tra Ha, OIII e luce RGB,‌ utilizzando il filtro Anit-Halo ⁢PRO Dual-Band 3nm e una fotocamera Poseidon-C Pro di Player One Astronomy.

Spero che ⁣questa immagine ti piaccia tanto quanto piace a me. Se vuoi supportare il mio lavoro come artista ‍indipendente, puoi acquistare una delle mie⁣ immagini come stampa e un pezzo d’arte o una decorazione da parete per la tua dolce casa! Esplora‍ le opzioni di dimensioni e i diversi tipi ​disponibili nella mia galleria di stampe. Nel frattempo,⁢ puoi iscriverti alla mia newsletter per ottenere l’accesso anticipato alle future uscite.

Unisciti ai nostri Forum Spaziali per continuare a parlare di spazio sulle ultime missioni, il cielo notturno ⁣e altro ancora! E⁢ se hai un suggerimento di notizia, una correzione o un commento, faccelo sapere a:⁢ community@space.com.


Pubblicato

in

da

Tag: